Quanto postare? Cosa postare? Quando postare?
La comunicazione online di un hotel non può essere improvvisata, deve passare da una definizione strategica, prima, e da un’attenta pianificazione, poi.
Andiamo dunque ad approfondire il tema del calendario editoriale per l’hotel: cos’è e perché è fondamentale per il tuo business.
Cos’è un calendario editoriale
Il calendario editoriale è uno strumento ormai noto e indispensabile a ogni social media manager, blogger o – in generale – chiunque si occupi di comunicazione, a prescindere dal settore di riferimento. Il calendario editoriale, infatti, fornisce un supporto fondamentale alla gestione di newsletter, social network e siti web, perché permette di pianificare la pubblicazione di contenuti online.
L’idea di programmare ogni pubblicazione può fare pensare a una perdita di spontaneità, a un’eccessiva forzatura. Al contrario, pianificare le uscite aiuta a gestire meglio il lavoro, senza perdere contemporaneamente di vista gli obiettivi strategici. Il calendario editoriale, poi, non costituisce un piano immutabile, bensì una traccia che può essere soggetta se necessario a modifiche, tagli o aggiunte.
Differenze tra piano e calendario editoriale
Un tema che crea spesso confusione: che differenza c’è tra piano editoriale e calendario editoriale? Potrebbero sembrare la stessa cosa, ma sono invece due strumenti distinti che lavorano in sinergia.
Il piano editoriale, infatti, è lo strumento che definisce la strategia comunicativa del business: gli obiettivi da porsi, i target a cui rivolgersi, i temi da affrontare, i tool da utilizzare. In sostanza, fornisce una guida per la successiva stesura dei contenuti, contenuti che devono dunque essere sempre ideati, realizzati e pubblicati sulla base della strategia comunicativa.
Il calendario editoriale, invece, è lo strumento che permette di mettere in pratica la strategia, definendo il contenuto da pubblicare, la piattaforma di pubblicazione, la data, l’ora, ed eventuali keyword, tag e hashtag.
Potremmo dire, dunque, che non c’è calendario editoriale se non c’è prima un piano editoriale, perché Il primo è la traduzione operativa del secondo.
Perché un calendario editoriale per l’hotel
Il calendario di pubblicazione, dunque, è uno strumento fondamentale per qualsiasi tipo di azienda, compresa la tua struttura alberghiera.
Innanzitutto, un calendario editoriale per l’hotel permette di mantenere un contatto continuativo con il tuo pubblico, per fidelizzare i clienti già esistenti o per attrarne di nuovi.
La possibilità di programmare in anticipo le attività di comunicazione, poi, si rivela di particolare utilità in momenti caldi dell’anno come Natale, Pasqua e Ferragosto, in cui le strutture alberghiere lavorano a ritmi più elevati.
E ancora, un calendario di pubblicazione per l’hotel consente di evitare la ripetizione di contenuti già trattati, ridurre gli errori e predisporre materiale grafico e/o fotografico di qualità.
Le caratteristiche del calendario di pubblicazione per l’hotel
Ma che caratteristiche dovrebbe avere il calendario editoriale del tuo hotel?
Elementi che non possono mancare sono, ovviamente, la data e l’ora di pubblicazione, che dovrebbero tenere conto dei giorni e degli orari di maggiore engagement degli utenti.
Il calendario editoriale del tuo hotel, poi, deve definire a che piattaforma destinare ogni contenuto, senza mai dimenticare che ognuna ha un suo target, tone of voice e codice: un post Instagram e un articolo di blog, ad esempio, non potranno mai essere uguali.
Infine, è consigliabile annotare sempre l’obiettivo della pubblicazione, per utilizzare lessico, call to action, keyword, tag o hashtag indirizzati guidare l’utente verso specifiche azioni.