You are currently viewing Case histories – Hotel Villa San Lucchese
  • Categoria dell'articolo:Case histories
Hotel Villa San Lucchese
Poggibonsi Siena
4 stelle
37 camere

Analisi iniziale:

Una stupenda costruzione storica affacciata sulle colline del Chianti, nata nel lontano 1300 e riconosciuta come sede di un antico ordine monastico e residenza dell’omonimo Santo.

Al nostro arrivo la Struttura si posizionava già su livelli di Brand medio alti. 
Godeva dei seguenti punteggi:

Booking.com 8.8
TripAdvisor 4 stelle.

Fin da subito con la Proprietà è stato condiviso un percorso di crescita formativo, sinergico, multilivello con i seguenti obiettivi:

  • controllo di gestione
  • analisi SWOT
  • analisi web della distribuzione
  • analisi web di comunicazione di struttura
  • applicazione delle strategie revenue sia tariffarie che commerciali
  • formazione Staff alla comunicazione e vendita avanzata sia on che off-line
  • strutturazione del reparto housekeeping

Il percorso formativo consulenziale si è sviluppato con la costruzione di una mission e una vision che hanno portato, oltre all’innalzamento del Brand, oggi ai massimi livelli in area Toscana, un sistema di controllo e di analisi efficiente ed efficace.

Il contributo di Playhotel next nel dettaglio

Il controllo di gestione ha, fin da subito, posto rimedio alle notevoli criticità presenti, evidenziando il bisogno di un pronto intervento e di mantenimento che pone oggi la Struttura in sicurezza economica.

L’analisi SWOT ha messo a fuoco sia le minacce esterne che le criticità interne che si sono, via via, assottigliate fino al raggiungimento di un elevato stato di soddisfazione e un controllo costante dei maggiori KPI.

A seguito dell’analisi della distribuzione sono stati effettuati correttivi volti a migliorare la percezione sul web dei prodotti della struttura.

L’analisi di comunicazione ha evidenziato la necessità di una nuova struttura digitale, realizzata utilizzando le migliori tecnologie. 

ll nuovo progetto, “pensato per vendere”, ha subito portato notevoli benefici, sia in termini di prenotazioni che di comunicazione, andando a centrare il vero core business della struttura.

Ricorrendo alle più avanzate strategie di Revenue e tariffazione, è stato fin da subito implementato un sistema di vendita capace di andare incontro alle crescenti necessità della struttura a livello distributivo.

Grazie a un’attenta analisi del territorio, sono state create e realizzate delle offerte mirate ad incontrare le preferenze ed i bisogni degli ospiti, con il giusto mix di valore-offerta.

Diversi cicli di formazione multilivello hanno creato un team di valore, un gruppo omogeneo e compatto con diverse peculiarità e competenze.

Il Reparto housekeeping ha subito, negli anni, trasformazioni profonde che hanno interessato vari reparti. 

Nello specifico, ci si è concentrati su:

  • servizio lavanderia, attuando scelte di qualità di prodotto molto elevate;
  • linea cortesia esclusiva di alta qualità;
  • formazione dello Staff;
  • investimento in nuovi macchinari e strumenti per la pulizia per garantire una miglior soddisfazione del personale, di tutti gli operatori e di conseguenza anche degli ospiti.

L’insieme di tutte le attività svolte in sinergia da Playhotel Next hanno portato un aumento dei risultati sulla Brand reputation, aumentato il punteggio sia di Booking.com che di Tripadvisor arrivando attualmente al punteggio di:

Booking.com 9.3 
TripAdvisor 4 stelle e ½

Potrebbe interessarti...