Arrivare allo Smart Hotel significa arrivare e vivere il cuore di Napoli. È stato stimolante ed emozionante per Playhotel Next contribuire alla nascita di questo gioiello che è lo Smart Hotel Napoli, una struttura che racchiude in sè l’ospitalità e il calore partenopeo.
Ma lasciamo che sia Davide De Pascale, Direttore Smart Hotel Napoli, a raccontare dell’esperienza con Playhotel Next.
Ci parli della sua struttura. Cosa la rende speciale, qual è il vostro maggior vanto?
Lo Smart Hotel di Napoli è un hotel unico nel suo genere per tre motivi.
La “location”: l’hotel è all’interno della Stazione Marittima del porto di Napoli. Un edificio storico realizzato nei primi anni del 900. Il molo Beverello per le partenze per le isole dista solo un centinaio di metri. Il Maschio Angioino svetta sul porto ed il Municipio di Napoli si trova proprio di fronte all’hotel. Pochi passi per essere nel cuore della città.
La sicurezza: il controllo che viene effettuato per l’accesso all’edificio è costante e molto efficace durante le 24 ore. Termoscanner e controllo degli accessi permettono all’hotel di avere il massimo di sicurezza
Arte ed ospitalità: l’hotel viene definito Stazione Marittima Art Hotel (Smart Hotel) proprio perché nel suo interno tutte le zone comuni sono ricche di quadri, bassorilievi, istallazioni di un importante artista napoletano: Alessandro Flaminio
Tutte le camere invece hanno in evidenza fotografie storiche dei personaggi che, nel corso degli anni, si sono imbarcati dal porto di Napoli.
L’ospitalità ed il calore partenopeo sono gli ingredienti principali di un soggiorno in hotel, sia per visitare la città o i dintorni sia per un comodo imbarco per le splendide isole del golfo o per una crociera esotica.
Quali problematiche vi hanno spinto a richiedere il supporto di Playhotel Next? Dove avete riscontrato le maggiori difficoltà?
Playhotel Next è intervenuta già nella fase di pre-apertura proponendo una nuova strategia relativa al posizionamento sul mercato. Un innovativo mix di marketing e revenue con un attento controllo di gestione. Personalmente ho trovato nuovo e molto interessante questo modo di fare “profit management” ed ho aderito subito alla proposta. La scelta del sottoscritto come interprete di questa strategia è stato il punto di partenza di tutte le azioni future.
Una attenta selezione dei software relativi a PMS,BE,CRM e RMS coordinati tra loro ha permesso e contribuirà in modo determinante nei prossimi mesi, al raggiungimento di obiettivi che possono essere molto ambiziosi.
Cosa è stato realizzato in collaborazione con Playhotel Next?
Strategie di posizionamento digitale, posizionamento del sito internet ufficiale, ricostruzione di una SEO efficace, nuovo e più performante sistema di booking on line, sistema di analisi e controllo dei risultati tramite un innovativo RMS, campagne di ADS e di posizionamento sui metamotori..
la ricerca di accordi con partner sia nel mondo dei traghetti che in quello delle crociere.
Questi i primi punti che hanno permesso la ripartenza di questa startup.
Che risultati avete ottenuto? Quali sono stati i momenti di maggior soddisfazione?
La ripartenza dopo le difficoltà e le incertezze dovute al periodo storico sono state superate con una assistenza continua da parte di Playhotel Next, sia per la presenza del responsabile di area dott. Mirko Gargiulo che dell’Azienda nella persona di Vinicio Borsi. La nostra soddisfazione è nel vedere ripartire una struttura che non è stata in realtà mai resa operativa al cento per cento in passato e che ora invece inizia ad avere performances interessanti. Mi rendo conto che dopo solo un mese e mezzo di operatività c’è ancora moltissimo da fare ma sono state costruite ottime basi per i successi che stiamo ottenendo questa estate e che otterremo in futuro.
Quale aspetto della collaborazione con Playhotel Next avete gradito di più?
La disponibilità delle persone, la costanza e la rapidità degli interventi ci rendono molto soddisfatti del rapporto di collaborazione con Playhotel Next
Consiglierebbe Playhotel Next ad un’altra struttura alberghiera? Perché?
Sono molto soddisfatto del percorso manageriale finora condotto insieme a Playhotel Next. Una startup che cresce con tutta l’assistenza e l’attenzione necessarie per raggiungere obiettivi importanti.
Consiglio certamente Playhotel Next e sono certo che il mondo dell’hotellerie sarà in grado di guardare positivamente al futuro solo con l’uso dei big data, dell’intelligenza artificiale (AI) e le analisi, la visione e le competenze di professionisti come il team di Playhotel Next che ogni giorno sono al servizio dell’impresa ricettiva.