Shopping tourism: un’opportunità per le strutture ricettive
Le strutture ricettive possono sfruttare lo shopping tourism con esperienze uniche che portino nuovo valore alla loro offerta turistica.
Le strutture ricettive possono sfruttare lo shopping tourism con esperienze uniche che portino nuovo valore alla loro offerta turistica.
La comunicazione online di un hotel non può essere improvvisata, deve passare da una definizione strategica e da un’attenta pianificazione.
I metasearch sono motori di ricerca che raccolgono in un’unica piattaforma i prezzi di più siti di prenotazione, tra cui le stesse OTA e i siti ufficiali degli hotel.
Nei prossimi anni assisteremo all’abolizione non solo delle plastiche monouso, ma anche del concetto stesso di monouso. Vi forniamo alcuni spunti di riflessione per scelte più razionali, economiche e capaci di soddisfare appieno il cliente.
Ad oggi l’unico modo di certificare la propria sostenibilità è attraverso il protocollo LEED Hospitality, ma i vantaggi di questa certificazione sono reali?
Ecco i nostri consigli per costruire una strategia di customer retention incredibilmente efficace, che invogli gli ospiti a tornare.