Si è concluso mercoledì 12 maggio, il primo evento off-line 2021 di Playhotel Next, ospitato dall’Hotel Mediterraneo Sorrento. Un incontro dedicato ai professionisti del settore, incentrato sulla necessità di individuare nuovi strumenti, metodologici e tecnici, in grado di garantire il successo in un momento cruciale come quello della ripartenza.
“La giornata odierna simboleggia una svolta” – riassume bene l’emozione dei presenti Vincent Spaccapeli, giornalista. “Siamo rimasti chiusi, ma non fermi: abbiamo utilizzato questo tempo per rinnovarci e produrre nuove idee”.
Concetto pienamente condiviso dal Ceo di Playhotel Next, Andrea Papa, che, con il suo intervento, racconta l’evoluzione subita dall’azienda nell’ultimo anno. “Abbiamo sentito la necessità di discostarci dalle classiche logiche di risparmio e corsa al ribasso. Non fanno parte del nostro DNA. Puntiamo a un concetto di ospitalità diverso, incentrato sul valore”.
Proprio per offrire valore ai propri clienti, Playhotel Next ha introdotto un nuovo modello di business, che affianca alla classica consulenza una serie di servizi integrati, gestiti totalmente in house: Outsourcing, Performing Management, Human Management, Riqualificazione, Sostenibilità, Information Technology, Comunicazione.
La scelta, spiega Papa, è stata strategica: “Questi servizi nascono per aiutare i nostri clienti a performare nel miglior modo possibile, valutando ogni aspetto della gestione alberghiera. Non ci concentriamo solo sul vendere camere, ma sul come venderle”.
Altrettanto ragionata la scelta di internalizzare tutti i servizi offerti: “Non utilizziamo consulenti esterni. Crediamo che solo così sia possibile trasmettere appieno la nostra filosofia alle strutture con cui collaboriamo. Costruiamo la perfetta alchimia tra professionalità, competenza, ed empatia. […] Affrontiamo questa nuova sfida al fianco dei nostri clienti, come partner, dando il giusto valore alla componente umana”.
Concetto, quest’ultimo, ripreso da Francesco Papino, Direttore Esecutivo Housekeeping, che spiega come valorizzare le persone, puntando sulla formazione e il coinvolgimento attivo di collaboratori e dipendenti, sia, da sempre, alla base dell’operato Playhotel Next : “Creare un gruppo di lavoro coeso, unito da vision e obiettivi comuni, accelera il processo di innovazione e trasformazione necessario ad affrontare le nuove sfide di mercato, migliora la guest experience, crea valore aggiunto per l’azienda”.
Vinicio Borsi, General Manager Playhotel Next ha poi inaugurato la sezione prettamente tecnica dell’incontro con un’interessante dissertazione sulla necessità di individuare un nuovo approccio alla gestione alberghiera. Un sistema di gestione più snello e dinamico, in grado di integrare e monitorare aspetti apparentemente lontani al fine di ottimizzare la performance della struttura nel suo complesso.
Per rispondere con puntualità a tali esigenze – continua Borsi – Playhotel Next ha introdotto il nuovo servizio di Performing Management, studiato per regalare agli albergatori una visione d’insieme sul proprio operato e modulare, al contempo, aspetti tecnici, finanziari e commerciali in un’ottica di riduzione costi e aumento dei ricavi.
Due gli strumenti fondamentali del Performing, il Profit Management, presentato dal nuovo acquisto Playhotel Next, il rinomato consulente Marco Rossi, e il Digital Marketing, a cui è stata dedicata l’ultima sezione dell’incontro.
A contribuire al successo del Digital Marketing Playhotel Next, spiega Borsi, concorre la proficua partnership con tre player tecnologici di primo livello: Zucchetti, Simple Booking e Lybra.
Marcello Carfora, di Zucchetti, ha sottolineato nel suo intervento, l’importanza di disporre di un vero e proprio ecosistema tecnologico, di soluzioni PMS che forniscano dati analizzabili da vari fronti e concorrano a costruire una soluzione unica per i propri clienti.
Altrettanto importante, per Nicola Seghi di Simple Booking e Fulvio Giannetti di Lybra, la necessità di affidarsi a partner che lavorino all’elaborazione dati in termini di marketing predittivo e sappiano orientare e preparare i propri clienti in funzione degli scenari futuri, garantendo massima visibilità sui canali digital.
“Il quadro legislativo e quello economico che ci attendono offrono un panorama esaltante, che stimola il coraggio di scelte nuove e visioni imprenditoriali più audaci”, afferma Papa, ben riassumendo la voglia di innovare e ripartire insieme agli albergatori che caratterizza l’intera squadra Playhotel Next.
Partner
Hotel Mediterraneo Sorrento
Zucchetti
Lybra – Zucchetti
Simple Booking – Zucchetti