Cosa determina il giusto prezzo di un servizio di outsourcing?
Quali sono gli elementi fondamentali su cui basarsi per scegliere un fornitore rispetto a un altro?
Scegliere un servizio di outsourcing viene oggi visto come un modo atto unicamente alla riduzione dei costi, motivo per cui tra le aziende fornitrici è guerra al ribasso.
Il tema del risparmio è sicuramente uno dei plus che accompagnano la scelta di esternalizzare uno dei propri settori, ma è unicamente questo il motivo che spinge a questa scelta?
Basarsi solo su questo aspetto porta spesso a sminuire e svilire il valore intrinseco di questo servizio con conseguenze sulla qualità e sull’efficienza.
Il servizio di outsourcing di Playhotel Next: la forza di un metodo comprovato basato sulle persone
In occasione dell’ultima edizione dell’Hospitality Day, Playhotel Next ha presentato il suo approccio innovativo illustrando come integrare nella strategia di pricing l’aspetto della qualità e del valore.
Ciò che Playhotel Next si è promessa di fare è di spostare l’ago della bilancia da un modello “price-oriented” a un modello che crea valore sia per l’azienda che usufruisce del servizio sia per il team di lavoro.
Siamo consapevoli che il pricing nell’outsourcing rappresenta un elemento determinante, ma troppo spesso sfruttato a servizio del mercato e poco spesso valorizzato come punto di equilibrio ideale tra ciò che il cliente desidera e ciò che l’azienda fornitrice è pronta a fare per incontrare i bisogni dei clienti, dei collaboratori e dell’organizzazione stessa.
Cosa significa offrire un servizio di qualità?
Cosa significa offrire un servizio di outsourcing di qualità?
La qualità dell’housekeeping, uno dei servizi in outsourcing ad esempio, non si limita solo alla perfetta pulizia di uno spazio, o di una stanza, c’è molto di più dietro.
La rivoluzione che sta portando avanti Playhotel Next, visibile anche dal suo claim, People, not service, riguarda proprio la definizione di qualità. La qualità passa per le Persone, uomini e donne coinvolti nell’erogazione del servizio.
Governanti e cameriere ai piani, reparto amministrativo e team formazione, marketing manager e sales, sono un’unica catena che si estende dall’azienda fino alla consegna di un servizio di qualità. Sono il core del progetto.
Dalla scelta dei giusti profili che meglio si integrano nel contesto aziendale dei nostri clienti, alla formazione, al coaching, all’inserimento, fino alla cura del contesto interpersonale, cerchiamo di inserire i nostri collaboratori in un ambiente in cui il lavoro rappresenti un’esperienza di qualità e una parte preziosa della crescita di tutti.
I risvolti sul piano produttivo sono evidenti: la soddisfazione del personale incide sulla performance lavorativa e di conseguenza su una migliore reputazione della struttura.
Una camera pulita per Playhotel Next è una camera “pulita con il sorriso”.
Il nostro lavoro è garantire un sorriso spontaneo, sincero, non un semplice protocollo professionale. Dal sorriso nasce il piacere di vivere la struttura e un link profondo tra cliente e collaboratori.
Con questa filosofia aziendale Playhotel Next pone quindi il focus sulle persone, sulla loro attenzione e cura, affinché queste trasferiscano in maniera osmotica la stessa cura e dedizione nel proprio lavoro.
I clienti che con noi condividono questa strategia, sposano un progetto che realizza valore per le loro strutture, garantisce un ambiente sereno, diminuisce il turnover che nell’outsourcing rappresenta un disvalore e un disservizio. Il pricing deve essere un progetto sostenibile, un indicatore che garantisca qualità del servizio, sostenibilità economica per il cliente e protezione della dignità dei collaboratori. È un progetto che l’outsourcing negli ultimi anni ha dimenticato di perseguire, generando condizioni degradanti. Per noi è un presupposto imprescindibile.
La determinazione del prezzo per Playhotel Next: il valore sotto tutti gli aspetti
La formula di Playhotel Next orientata al valore è tangibile sotto diversi punti di vista, che aiutano ed aumentano la dignità delle persone che collaborano con noi:
- il valore della formazione: seguiamo la selezione e la costituzione del team di lavoro, individuando come requisiti necessari la professionalità, le capacità relazionali e la flessibilità caratteriale per creare un percorso di crescita sereno e gratificante per ogni collaboratore.
- il valore della tecnologia: Playhotel Next adotta le migliori attrezzature ed è attenta alle innovazioni che possono migliorare la qualità e l’efficienza del servizio di pulizia, come l’utilizzo di panni in PVA e microfibra e speciali sistemi di sanificazione, sia manuale che ambientale
- il valore dell’innovazione: per migliorare il lavoro delle cameriere ai piani, Playhotel Next ha studiato un nuovo design per il carrello di servizio che possa aiutare nella gestione quotidiana del lavoro
- il valore dell’ecosostenibilità: Playhotel Next si impegna ad utilizzare tutti prodotti ecosostenibili e biodegradabili, ad abbattere i consumi di acqua e recuperare la plastica garantendone il ciclo circolare